Lo Studio Professionale, fondato nel 1995 dall’ Ing. Enrico Cinalli, si amplia e si trasforma negli anni fino a divenire nel 2007, grazie alla collaborazione con il Per. Ind. Denis Zappa, “Studio Tecnico Associato Cinalli – Zappa”.
Lo Studio ha maturato negli anni una forte esperienza nel campo della Progettazione di Impianti Elettrici e nella Prevenzione Incendi fino al punto di farne, per quest’ultima, uno dei capisaldi dell'intera attività.Lo Studio fornisce:
- Consulenza e Studi di Fattibilità
- Progettazione Preliminare ed Esecutiva
- Predisposizione Capitolato d'Appalto
- Valutazione Economica Preventiva
- Direzione Lavori
- Verifiche strumentali
- Collaudi
- Realizzazione fogli di calcolo per implementazione procedure di prevenzione incendi nell'ambito del D.M. 3 agosto 2015 e s.m.i.
Nell’ambito della Prevenzione Incendi un team di lavoro competente si preoccupa inoltre di accompagnare il cliente in tutte le fasi necessarie al fine dell'ottenimento del “Certificato di Prevenzione Incendi”:
- Progettazione antincendio
- Progettazione impianti di protezione attiva
- Rinnovi periodici e asseverazioni
- Segnalazione Certificata di Inizio Attività
- Verifiche strumentali impianti antincendio e resistenza al fuoco delle strutture in c.a.
Crediamo nei giovani che sempre accogliamo nel nostro studio sia come studenti (in stage o alternanza scuola-lavoro) sia come praticanti ed è per questo che a loro è dedicata un'area riservata con appunti e slides.
Il 24 Maggio 2016 è entrato in vigore il nuovo Regolamento sul trattamento dei dati personali che abroga la direttiva direttiva 95/46/CE (attuata nel decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196) . Al fine di evitare di richiedere e quindi trattare dati personali degli utenti il sito è stato modificato non prevedendo più la possibilità della registrazione per ricevere newsletter. I dati relativi agli utenti registrati precedentemente all'entrata in vigore del suddetto Regolammento (GDPR) sono stati cancellati garantendo agli stessi il "diritto all'oblio". Per ulteriori informmazioni in merito alla DGPR si rimanda ai seguenti documenti: Regolamento UE 2016/679 versione italiana (versione inglese) e al sito del Garante Privacy: http://www.garanteprivacy.it.